Edoardo Iosimi nasce a Roma nel 1986.
Si diploma al liceo artistico Ripetta e si laurea nel 2012 all’Accademia di Belle Arti di Roma studiando Pittura con il maestro Gianfranco Notargiacomo.

Nel 2005 partecipa alla mostra collettiva dal titolo “Roma” presso la Galleria Pigna, in Via della Pigna, 13/A, Roma.

Nel 2006 collettiva in occasione dei 50 anni di attività del maestro Gianpaolo Berto presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.

Nel 2008 collettiva di Arte Sacra presso la Basilica di san Giovanni a Porta Latina, in Via di Porta Latina, 17, Roma.

Nel 2009 collettiva dal titolo “La frantumazione dell’immagine” presso la galleria dei Serpenti, in Via Dei Serpenti, 32, Roma.

Nel 2010 collettiva dal titolo “30×30=900” presso la galleria Mostrarti, in Via di Santa Maria in Monticelli, 66, Roma.

Nel 2012 mostra personale dal titolo “Attraversamenti” presso Associazione Culturale Beba do Samba, in Via de Messapi 8, Roma.

Nel 2012 terzo classificato al Premio Internazionale di Poesia “Mario Luzi” nella Sezione Poesia Inedita.

Nel settembre del 2012 il musicista Gianluigi Torriglia commissionò ad Edoardo Iosimi un dipinto per la Regina di Inghilterra Elisabetta II , ricevendo una lettera ufficiale di Buckingam Palace di gradimento e ringraziamento da parte della Famiglia Reale.

Nel dicembre del 2012 ha collaborato alla realizzazione della performance “(B)ODI ET AMO” di Marco Fioramanti in occasione di “MUTAZIONI HUMANE E PENSIERO” – International Body Performance Art Festival, presso FONDERIA 900 Via Assisi 33, Roma.

Nel febbraio del 2013 collettiva dal titolo “Nuvola creativa” a cura di Antonietta Campilongo, presso la Galleria “Fonderia delle Arti” in Via Assisi 31, a Roma.

Nell’aprile del 2013 collettiva dal titolo “Monstrum”, con il Collettivo Monstrum presso la Galleria 3B, Via Bezzecca 3b – Roma.

Nel novembre del 2013 collettiva dal titolo “THANA LIBERA TUTTI, ovvero della pulsione”, a cura di Marco Fioramanti presso l’Università eCampus, Via del Tritone, 169 – Roma.

Da Giugno 2012 a Luglio 2013 ha lavorato con Olympia Dotti (decoratrice) collaborando alla realizzazione dei corsi di pittura, decorazione e mandala dello Studio Olympia.

Nel gennaio 2014 ha realizzato le illustrazione del libro di Giulia Gambrosier “Lo sguardo che non sa vedere” edito da Aletti Editore.

A marzo del 2014 collettiva a cura di Gianpaolo Berto dal titolo “Io sono Frida”, presso la galleria Spazio40 – Via Arco di San Callisto 40 – Roma.

Nel giugno 2014 mostra personale dal titolo “Luce dall’Invisibile”, a cura di Tina Loiodice, presso la galleria SPAZIO40 – Via Arco di San Callisto 40 – Roma. Testo critico della mostra di Dario Evola.

Nel luglio del 2015 mostra personale dal titolo “Sacre geometrie” a cura di Davide Vito Mastrullo, presso la Biblioteca Ennio Flaiano in Via Monte Ruggero 39 Roma.

Nel dicembre 2015 Collettiva presso la galleria Scala d’Oro in Via Giovanni Pierluigi da Palestrina 14 – Roma.

Nel novembre 2016 collettiva “Lumen 3” a cura di Laura Fattorini e Francesco Domenici presso il Chiostrino Sant’Eufemia in Piazzolo Giuseppe Terragni 4 – Como.

Nel giugno 2018 mostra bipersonale dal titolo “Infinito sensibile”, con le opere di Edoardo Iosimi e Caterina Borruso, presso l’antico chiostro dell’abazia di Chiaravalle, Milano. Testo critico del poeta e critico d’arte Vitaldo Conte.

Nel gennaio 2020 mostra personale “Sacre geometrie” a cura di Salvatore Macrì, presso l’Associazione Oroincentri Via Alberico II 37 – Roma.
Successivamente alla mostra l’Associazione Oroincentri ha realizzato un documentario su Edoardo Iosimi dal titolo “Uno come Nessuno”, ideato e scritto da Salvatore Macrì con la regia di Claudio Donati e voce di Gabriele Palumbo.
https://www.youtube.com/watch?v=K7w4c9f03l0&t=9s

Nel 2021 ha esposto le sue opere in due mostre collettive nella galleria d’arte Casana11, in Vico della Casana 11, a Genova.
“Libro d’artista”(giugno 2021).
“Reincarnazioni” (novembre 2021).

Nel dicembre 2022 mostra bi-personale dal titolo “Metti a focus” assieme all’artista Francesco Cipullo, presso la galleria Atelier Montez in Via di Pietralata 147, Roma.

Nel 2024 ha esposto le sue opere nella galleria ArtRoom, in Piazza Ferretto 2, a Genova.

Nel febbraio del 2025 mostra personale dal titolo “Creando l’oro”, nel wine bar Vizio, in Via al Porto Antico 2, a Genova.

Contatti:
3248077174
iosimiedoardo@gmail.com